La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

17° comunicato stampa – UMBERTO NAPOLITANO a SANTHIA’

La Voce 17 Giugno 2016

25 giugno, presso la Biblioteca Civica di Santhià, alle ore 10.30 si terrà infatti l’ormai consueto aperitivo letterario che vedrà come protagonista Umberto Napolitano, cantante di successo degli anni ’70-’80 e collaboratore di grandi musicisti italiani. L’autore presenterà in anteprima la sua ultima fatica musical-letteraria Il Bruco – Il risveglio della crisalide.

Napolitano, classe 1947, nasce prima di tutto come cantautore la cui carriera inizia con Chitarre, brano di protesta contro la guerra; scrive poi per il Festival di Sanremo ll cammino di ogni speranza, canzone proposta da Caterina Caselli. Partecipa inoltre a vari programmi come Un disco per l’estate, Settevoci, Festivalbar 1978, proseguendo poi la sua attività principalmente come autore, scrivendo per artisti del calibro dei Nomadi e Loredana Berté. Dagli anni ’80 si assiste ad un rallentamento della sua attività artistica ripresa solo nel 2012 nel programma musicale MilleVoci di Gianni Turco, nel quale presenta il brano Volerò, dedicato a valori che si sono persi nel tempo.

Esattamente dopo 25 anni, Napolitano torna alla ribalta eccezionalmente anche a Santhià, proprio in occasione della presentazione del libro presso la libreria Mondadori di Vercelli e del concerto in piazza Cavour, durante il quale presenterà il nuovo CD.

Il bruco, come dice lo stesso Napolitano “è l’immagine di noi che spesso siamo costretti a mostrare agli altri per sopravvivere, mentre la farfalla che vive prigioniera vorrebbe uscire dalla sua crisalide e librarsi libera nel mondo”. Nel libro parla proprio di vari personaggi che abbandonano il loro bozzolo mentre nel cd album è l’autore stesso che, dopo un quarto di secolo di rassegnata e voluta costrizione, si risveglia e si rimette in pista con le sue sole forze, per usarle al meglio.

Dopo la presentazione di Napolitano, che eseguirà naturalmente anche brani dal vivo, ci sarà un conviviale aperitivo a conclusione delle attività delle Associazioni.

umberto napolitano oggiumberto-napolitano1

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close