La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

1°Comunicato stampa 2016- Lorena Maiura e Elena Bia

La Voce 14 Gennaio 2016

ERRATA CORRIGE

INAUGURAZIONE  SABATO 23 GENNAIO ORE 17,00

I COLORI DELLA GALLERIA

La città di Santhià sta vivendo un momento di   vivacità culturale  e di grandi fermenti. Alla ‘Voce’ si registra grande soddisfazione per il fatto di essere presenti ed attivi in questo processo di coinvolgimento ed aggregazione.

 

Renzo Bellardone, presidente dimissionario della Voce dichiara: Grazie alla realizzazione della Galleria e della Sala Blu presso il Centro Culturale ‘Jacopo Durandi’ le iniziative messe in atto ed in programmazione sono davvero molte ed ambiziose. Il sogno di poter offrire uno spazio espositivo ai nostri artisti santhiatesi ed affiancarli ad artisti del territorio, è finalmente realtà. Inoltre, grazie anche alla collaborazione con altre associazioni residenti,  si stilerà un calendario di iniziative culturali serie, seriose e divertenti, ben convinti che lo scopo di una vera associazione culturale sia raggiungere gli interessi dei più ampi targets possibili.

Considerato l’enorme successo riscosso dalla esposizione in essere,  in Galleria sono ancora visibili i ritratti fotografici di Mara Fiorio e le suggestive immagini nordiche di Marco Sanzone. Quale prima iniziativa del 2016 , dal 23 gennaio al 20 febbraio la  Galleria si animerà con le opere di Lorena Maiura e Elena Bia con inaugurazione alle ore 17 di venerdì 17 febbraio.  Successivamente, per la settimana della festa della Donna, la nuova location ospiterà ‘Voce alle donne 2016’ che vedrà la partecipazione di diverse donne artiste, con un ricco programma di eventi.

La Galleria è visitabile ad ingresso gratuito il martedì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, dal mercoledì al venerdì dalle 15 alle 18, mentre il sabato dalla 10 alle 12.
Lorena Maiura

lorena maiura

Dopo aver frequentato il liceo artistico, ho studiato pittura all’Accademia di Belle arti di Torino e illustrazione per l’infanzia all’Accademia di belle arti di Bologna.

Dopo la laurea ho cominciato ad organizzare dei corsi di disegno con i bambini, questo mi ha portata ad appassionarmi alla didattica dell’arte. I bambini sono artisti nati,  non a caso le loro opere sono state oggetto di studio di famosi artisti di epoche passate.

Credo nell’arte come mezzo di comunicazione con se stessi e con gli altri, non mi trovo totalmente in linea, invece, con l’idea che l’arte debba sempre scioccare perché ritengo che questa considerazione sia specchio di una società che, purtroppo, “sente” solo superato un certo limite di intensità emotiva, ma che invece avrebbe bisogno di delicatezza e profondità.

Attualmente organizzo corsi di disegno, pittura e illustrazione per adulti e bambini presso le biblioteche e le scuole delle province di Vercelli e di Torino. Le tecniche che prediligo sono l’acquerello, la monotipia e il collage.

La mostra avrà come tema centrale il ritratto femminile, ma ci sarà anche qualche paesaggio e alcune nature morte.

Tutte le tavole esposte sono eseguite ad acquerello.

Elena Bia

elena bia 1

Allora,il mio percorso artistico inizia con il Primo liceo artistico di Torino e continua con l’Accademia, durante la quale ho scelto come mia strada il fumetto e mi sono iscritta alla Scuola Internazionale di Comics mentre frequentavo l’Accademia. Ho collaborato con lo studio Arancia di Torino e con lo studio Enarmonia Pictures e attualmente lavoro per l’Anonima fumetti come fumettista e cerco di proporre i miei lavori alle case editrici del settore. Per quanto riguarda la mostra esporrò una breve serie di illustrazioni e due racconti illustrati basati su dei sogni.

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close