La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

6° COMUNICATO STAMPA- RINNOVO DIRETTIVO ALLA VOCE

La Voce 17 Febbraio 2016

Lunedì 16 febbraio presso il Centro Culturale Jacopo Durandi si è svolta l’Assemblea annuale soci della VOCE che ha visto le dimissioni di Renzo Bellardone da presidente e contestualmente anche di Yvette Geissbuhler e Maria Lacchio dai rispettivi incarichi di vice presidente e tesoriere. L’Assemblea accogliendo le indicazioni del dimissionario Bellardone ha eletto Renato Gialluca alla carica di Presidente e Daniele Inocco alle cariche di Vice Presidente, Segretario e Tesoriere.

Nella foto sottostante il brindisi finale: da sinistra Volpe Giuseppe, Renato Gialluca, Renzo Bellardone, Daniele Inocco, Maria Lacchio ed Yvette Geissbuhler

20160216_221402

 

 

 

 

Di seguito la dichiarazione di Renzo Bellardone in Assemblea:

DICHIARAZIONE  IN ASSEMBLEA ED ALLA STAMPA

8 anni fa ho raccolto ed accolto in fasce una neonata creatura: LA VOCE!

Non sapevo come nutrirla,  crescerla e difenderla dal mondo esterno! Non sapevo come curarla ad un minimo accenno di malessere! Mi sono sentito piccolo ed insicuro, ma poi il senso del dovere ha preso il sopravvento e mi son buttato a capo fitto nell’impresa di farla  crescere sana e robusta ed alla maggiore età dotarla di una eredità.

A distanza di otto anni LA VOCE ha una casa, Il Centro Culturale Jacopo Durandi di Santhià ed un’eredità corposa! Nel suo breve periodo di vita vanta oltre 450 momenti di incontro e condivisione culturale in ambito regionale con predilezione per territorio elettivo del santhiatese.

Ritengo, e questo è il messaggio che lascio ai successori, che certi successi siano possibili solo se perseguiti con passione, dedizione e talvolta abnegazione; bisogna saper superare  le difficoltà personali ed in casi estremi anche di salute….

Per raggiungere la finalità statutaria di diffusione della cultura, l’attività  deve essere piacevole e serena, quindi i volontari devono  saper avere visione d’insieme e saper prendere le distanze dalle situazioni di stress e di pressione; devono riuscire ad osteggiare le prevaricazioni, ma ricercare collaborazioni serene e paritarie.

La Voce ora può contare su buone relazioni con le amministrazioni, le istituzioni, la stampa, i media in genere e su un buon numero di soci e simpatizzanti. Ha un’organizzazione amministrativa completa, ed una attrezzatura per mostre e spettacoli anche itineranti, in grado quindi di accettare  gli inviti che si continuano a ricevere. (L’attrezzatura peraltro in è via di miglioramento)

La Voce svolge attività di divulgazione e condivisione culturale in vari ambiti: ad esempio  al Centro Culturale di Santhià, sono calendarizzate   rassegne d’arte con durata mensile in Galleria, dando spazio sempre ad un artista santhiatese ed a uno del territorio, oltre ad una preventivata tre giorni d’arte ogni mese, al fine settimana.

Grazie alla strettissima collaborazione con gli Sbiriulà, da ora parte integrante della Voce, e grazie alla disponibilità di spazi al Centro Durandi è possibile creare iniziative  di vario genere: readings per eventi istituzionali e non e di partecipare a spettacoli creati da altri sodalizi; al riguardo mi piace ricordare  recenti concerti della Banda dei Giovani, dove ultimamente sono  intervenuto con delle letture, con grande onore e  soddisfazione.

E’ viva l’intenzione di riprendere serate di presentazione libri o incontri con personaggi particolari (al riguardo ricordo che il 19,20,21 febbraio abbiamo  a Santhià Di Gregorio Maria Chiara, Oman) anche in collaborazione con Amministrazioni Comunali limitrofe ed altre realtà associative attive con similari finalità e tanto per esemplificare,  Biblioteche, Vobis, Armanac e  con Famija Santhiateisa per momenti di allegra condivisione.  E’ sempre stata mia intenzione, applicata all’operatività,   ricercare collaborazioni senza prevaricazioni e senza malintesi, riconoscendo ad ognuno ed ottenendo dalle altre realtà lo spazio di competenza.

Nel prossimo futuro esiste un forte ed ambizioso progetto in ambito musicale, ma di cui  non posso ancora parlare in quanto in fase embrionale e che in ogni caso  mi vedrà coinvolto.

Ho fatto questa doverosa relazione per sottolineare quanto di me stesso ho investito nella Voce ed evidenziare che con un velo di tristezza, ma con saggezza paterna devo permettere alla VOCE di seguire il suo cammino e di lasciarla in mani più giovani, dalla vitalità responsabile!

Credo di averla messa su una buona strada e di averle insegnato a superare le difficoltà che sempre si incontrano nel percorso vitale, ma ancor più a camminare a testa alta, conscia della disponibilità e correttezza comportamentale fin qui avuta in ogni occasione.

Per esperienze lavorative vissute, so per certo che in ogni attività bisogna avere il coraggio di programmare la propria uscita di scena in un momento di auge e quando si sono individuati dei validi successori; senza ricambio si corre il rischio dell’autoreferenzialità, della eccessiva personalizzazione, dell’involuzione.

Da queste riflessioni è maturata la decisione di lasciare l’incarico!

Da parte mia non resterò certamente con le mani in mano (dalla comunicazione delle dimissioni sono già arrivate delle proposte); non sarebbe neppure corretto non trasferire ad altri volontari le esperienze maturate! Magari in un’ottica più ampia cercherò di collaborare con più realtà, ma al momento credo di meritarmi un po’ di relax ed un po’ di tempo libero da dedicare alla scrittura teatrale ed  all’amato teatro d’opera !!!!

Ringrazio chi mi ha aiutato in qualsiasi modo, anche solo con una parola, a far crescere la Voce. In particolare ringrazio i Consiglieri tutti, i Soci, le attività commerciali ed artigianali che ci hanno sostenuto,  le amministrazioni Comunali, con un sentito grazie al Sindaco ed amministrazione di Santhià che hanno favorito  la realizzazione del Centro Culturale Jacopo Durandi; un grazie speciale va all’affezionato pubblico che ci segue,  alla stampa ed ai media in genere,  che hanno sempre  dato spazio alla varie iniziative di volta in volta messe in atto.

Auspicando che le ottime relazioni citate proseguano nel futuro, auguro buon lavoro a chi mi succederà, al consiglio direttivo ed ai soci che si faranno parte attiva nella vita della Voce e buona condivisione ai soci ed ai simpatizzanti che parteciperanno ai futuri eventi della Voce.

Buon Lavoro e buona condivisione a tutti.

Renzo Bellardone

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close