La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

7° COMUNICATO STAMPA – “IL BARBIERE FACCENDIERE” A SAN GERMANO VERCELLESE

La Voce 18 Febbraio 2016

Domenica 28 febbraio alle ore 14 presso la Sala Paggi, l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  di San Germano Vercellese  con  “la VOCE” e gli SBIRIULA’ presenta  “Il Barbiere faccendiere”. Si tratta della prima di una serie di lavori teatrali, nati dall’idea di portare sui palcoscenici del nostro territorio, celebri opere liriche di repertorio, adattate anche  con interventi di prosa, musical e balletti, amalgamando  collaborazioni ed interpreti  provenienti da diversi compagnie amatoriali.

Questa unione di collaborazioni sono il fiore all’occhiello della produzione dell’associazione  ‘la Voce’, in quanto si è cercato di unire le forze e non di dividerle, riuscendo nell’impresa!  L’ideazione è di Renzo Bellardone che l’ha realizzata grazie all’intervento di diverse realtà: per la messa in scena ha più che attivamente collaborato Daniele Inocco; le ricche scenografie sono state tecnicamente realizzate da Paolo Ravetto ed artisticamente da Marina Monti dell’Associazione ‘Racconti’ di Alice Castello.  I costumi sono stati ideati e confezionati dall’ingegnosa Silvia Leone. Gli interpreti provengono dagli Sbiriulà, dalla ‘Compagnia Poco Stabile’ di Tronzano, dalla Compagnia ‘Instabile’ di Livorno Ferraris, dalla Nuova Compagnia di Alice Castello e da Ginnastica Sprint di Cavaglià ASD per i movimenti acrobatici.

Si tratterà di un vero e proprio spettacolo con scenografie, luci, suoni e coreografie in un rocambolesco susseguirsi di acrobazie,  gags e situazioni intriganti liberamente attinte dall’opera buffa il ‘Barbiere di Siviglia’ di Gioacchino Rossini, a 200 anni dalla sua prima rappresentazione al Teatro Argentina di Roma.

Si è cercato di restare fedeli all’idea del teatro d’opera, sia per quanto riguarda la gestualità ed  il movimento scenico, che per alcune  tecniche teatrali che coinvolgono lo spettatore, con qualche novità per la stessa compagnia teatrale.

Ci auguriamo una buona partecipazione ed ancor più larga soddisfazione da parte del pubblico che per la prima volta in San Germano può assistere ad uno spettacolo ispirato all’opera più rappresentata e conosciuta al mondo. Partendo dal Barbiere si da inizio ad un ambizioso progetto di aggregazione e collaborazione tra le varie compagnie teatrali presenti sul territorio, cercando di fare ‘cultura’ divertendo e divertendosi con le più celebri opere buffe di gran repertorio.

il cast alla fine di una prova

il cast alla fine di una prova

un momento delle spettacolo

momenti delle spettacolo

11130103_946972305333869_983619187027704586_n

 

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close