La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

8° comunicato stampa -VOCE alle DONNE 2015

La Voce 10 Marzo 2015

8° COMUNICATO STAMPA 2015

Per il quarto anno consecutivo il sipario è sceso su “Voce alle Donne 2015”, l’iniziativa della fibrillante associazione ‘La Voce’ ha registrato ancora successo, con grande soddisfazione tra gli organizzatori ed i partecipanti .

L’appuntamento d’inizio è stato il primo marzo a Borgo d’Ale con la Fondazione Monsignor Luigi Bongianino e l’Amministrazione Comunale. Il concerto in programma  si è concluso con una standing ovation per le due celebri concertiste Giuseppina Scravaglieri ed Ilaria Schettini che hanno condotto il pubblico in un fantastico viaggio musicale da Schubert a Strauss.

Dal 3 all’8 marzo la Biblioteca Civica di Santhià, in collaborazione con l’Amministrazione  Comunale, è risultata la sede sobriamente elegante per la Rassegna d’Arte al femminile che ha visto esposti i dipinti di Lidia Acquaviva, Milena Chiodi, Jolanda e  Mafalda Salini, Eleonara ed Alessandra Deva, Mara Bosi, Marcella Maltese con la piccola Martina Lazzer, oltre alle preziose ceramiche di Giovanna Racca e le raffinate sculture di Yvette Geissbuhler. Lo spazio  contenuto e la vocazione del luogo ha portato a contenere il numero delle partecipanti che peraltro hanno esposto concreta arte di qualità.

Collateralmente alla Rassegna d’Arte alcuni eventi hanno valorizzato l’iniziativa. Alla sera del 3 marzo i libro- terapeuti Massimo Minuti e Beatrice Dorigo, intervistati dal giornalista Francesco Canino hanno presentato il loro libro ‘L’Amore si impara leggendo’ e facendo seguire un divertente juke box letterario con un pubblico vivace e coinvolto. Il giorno 6 aprile all’ora del thè, Daniela Carlone ha presentato il suo ultimo lavoro, ovvero una raccolta di insolite quanto sensibili poesie: ‘Dissonanze, un viaggio verso l’armonia’, con soddisfazione dell’autrice e del pubblico attento anche alle letture coinvolte di Rosella Zanini. Per concludere sabato 7 marzo  mattina ‘Incontro al femminile’, due storie di donne raccontate ed analizzate da Federica Boggio-avvocato, Simona Monti-istruttrice difesa personale, Nadia Barbieri-responsabile minori questura Vercelli e Patrizia Colobari-pscicologa Asl Vercelli.

Sicuramente una settimana vivace ed attiva che ha coinvolto e gratificato anche i visitatori e spettatori; domenica pomeriggio l’amministrazione Comunale con F.IT studio hanno organizzato una partecipata camminata a passo libero ed alla sera in auditorium si è conclusa la giornata con Sabina Guzzanti e la proiezione del film ‘La Trattativa.

 

PER LE IMMAGINI VISITARE IL SITO www.lavocealice.com  ALLA SEZIONE voce alle donne 2015

http://www.lavocealice.com/voce-alle-donne-2015/

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close