La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

DIALOGHI DI PRIMAVERA e CONCORSO LETTERARIO

La Voce 2 Dicembre 2017

In virtù della costante collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Santhià – Assessorato alla Cultura- siamo lieti di condividere l’iniziativa – in cui La Voce sarà attivamente presente- DIALOGHI DI PRIMAVERA 2018. Il ricco contenitore culturale ospiterà tra l’altro  ‘Voce alle Donne 2018’ ed il Concorso Letterario Città di Santhià 2° edizione, di cui alleghiamo i riferimenti  del bando, INVITANDO AUTORI e POETI ed ASPIRANTI AUTORI e POETI a PARTECIPARE !!!!

(bando reperibile sul sito  www.comune.santhia.vc.it alla sezione ‘bandi di gara’)

alleghiamo per comodità :

REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Pubblicazione bando entro il 30 novembre 2017
Presentazione elaborati dal 2 gennaio al 21 gennaio 2018
Premiazione Sabato 24 marzo 2018
1. Il concorso ‘JACOPO DURANDI’ 2018 a tema libero, sia per la poesia che
per la narrativa, si articolerà nelle seguenti sezioni:
Sezione “A” POESIA
Sezione “B” NARRATIVA
Sezione “C” SPECIALE SCUOLE (a partecipazione gratuita)
Sezione “A” POESIA
Tipologia degli elaborati: poesia inedita, (massimo 25 versi) in lingua italiana o in
vernacolo con allegata traduzione in lingua italiana
Livello metrico e ritmico libero.
Sezione “B” NARRATIVA
Tipologia degli elaborati: racconto inedito di massimo di massimo 5000 battute
con carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5 (massimo 2 fogli A4)
Le opere che supereranno la lunghezza massima stabilita per le sezioni A e B
saranno scartate a priori perché non rispondenti ai requisiti del regolamento; si
potrà presentare una sola copia dell’opera. Le opere dovranno essere inedite.
3
SEZ. “C” SPECIALE SCUOLE
(Scuole residenti a Santhià)
Sez.C1 : POESIA
Componimenti collettivi di classe oppure di singoli alunni.
Sez. C2 : NARRATIVA
Componimenti collettivi di classe oppure di singoli alunni
Si potrà presentare una sola copia dell’opera. Le opere dovranno essere inedite.
2. Il concorso è di carattere nazionale ( per le sezioni “A” Poesia e “B” Narrativa)
3. La partecipazione al concorso è ammessa al compimento dei 18 anni di età al
momento della presentazione dell’opera, tranne che per la sezione speciale scuole
col vincolo che la partecipazione del singolo alunno deve essere rappresentata dal
proprio insegnante come tutor,(valido per tutte le sezioni)
4. La partecipazione al concorso per le sezioni A e B è di euro 10,00 per spese di
segreteria da versare a partire dal 2 gennaio 2018 tramite bonifico bancario
intestato a ‘COMUNE DI SANTHIA’ –Tesoreria Comunale –
IBAN IT 12 L 06090 22308 000000984802
con la causale CONCORSO LETTERARIO ‘JACOPO DURANDI 2018’ (valido per
tutte le sezioni esclusa la Sezione “C” Speciale Scuole che prevede la
partecipazione gratuita)
5. La scheda di partecipazione dovrà essere compilata in tutte le sue parti con
l’indicazione del recapito telefonico ed indirizzo email valido ed inviata a corredo
della presentazione dell’opera che partecipa al Concorso. Ciascun partecipante
non dovrà presentare più di un’opera per ogni sezione, pena l’esclusione alla
partecipazione; si potrà invece partecipare con un’opera per ogni sezione. (valido
per tutte le sezioni)
4
6. Le opere, devono essere inviate in formato pdf pagina formato A4, alla
segreteria del Premio a partire dal 2 gennaio 2018 ed entro e non oltre il 21
gennaio 2018 a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo email:
dialoghidiprimavera.santhia@gmail.com unitamente al modulo di iscrizione
inserito come frontespizio dell’opera, alla scansione di un documento di identità e
alla ricevuta del pagamento della quota di iscrizione. Per la sezione scuole gli
elaborati devono essere inviati dalle segreterie delle Scuole.
7. PREMI
SEZIONE “A” POESIA
1° classificato 300 € + pergamena
2° classificato 200 € + pergamena
3° classificato 100 € + pergamena
SEZIONE “B” NARRATIVA
1° classificato 300 € + pergamena
2° classificato 200 € + pergamena
3° classificato 100 € + pergamena
SEZIONE “C” SPECIALE SCUOLE Ist. Compr. “S.Ignazio”
I premi saranno assegnati secondo la seguente suddivisione:
Premio scuola elementare
(scuola primaria dalla I alla V);
Poesia Sez. C1 1° classificato : dono + pergamena
Narrativa Sez. C2 1° classificato : dono + pergamena
Premio scuola media
(scuola secondaria di 1° grado dalla I alla III);
Poesia Sez. C1 1° classificato : dono + pergamena
Narrativa Sez. C2 1° classificato : dono + pergamena
5
Premio superiori
(Scuola secondaria di 2° grado dalla I alla V)
Poesia Sez. C1 1° classificato : dono + pergamena
Narrativa Sez. C2 1° classificato : dono + pergamena
Per tutte le sezioni, potranno essere assegnati premi speciali che a giudizio della giuria
colpiscano per stile, ambientazione e testo.
Gli autori rinunciano a qualunque emolumento relativo al diritto d’autore.
I premi saranno consegnati solo se i vincitori saranno presenti alla cerimonia di
premiazione. L’assenza se non opportunamente motivata comporterà la perdita del diritto
al premio.
8. Le opere del Concorso dovranno pervenire entro il 21 GENNAIO 2018 (fa fede
la data di spedizione)
Eventuali informazioni potranno essere richieste tramite e-mail all’indirizzo del
concorso (dialoghidiprimavera.santhia@gmail.com), oppure il lunedì dalle 15,30
alle 17,00 al seguente numero telefonico :
0161.936229 (Bibliotecaria)
9. Le opere saranno giudicate da una Commissione tecnica che stabilirà in
maniera inappellabile la graduatoria finale dei vincitori. Il verdetto della giuria è
inappellabile.
La giuria indicativamente sarà composta da 6 giurati più un presidente con
diritto di voto e si suggerisce la presenza di un segretario coadiuvante e
verbalizzante.
10. Il giorno della premiazione avverrà sabato 24 marzo 2018 a partire dalle ore
15,00 presso la Biblioteca Civica di Santhià, Via Dante n. 4.
Le spese di viaggio e soggiorno saranno totalmente a carico dei partecipanti.
11. Al termine del concorso gli elaborati non saranno restituiti.
12. La partecipazione al concorso comporta l’implicita accettazione di tutte le
clausole del regolamento.
6
CONCORSO LETTERARIO “CITTÀ DI SANTHIÀ”
“JACOPO DURANDI”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Sezione A – B
Cognome ……………………………………………………………………………………………..
Nome ………………………………………………………………………………….………………
Data e Luogo di Nascita ………………………………………………………………………………
Residenza – Via …………..…………………………………………………………… n. ……..…….
CAP ……………. Città …………………………………..…………………….… Prov. ………..….
Telefono ……………………………………………………………….………………….….………..
Telefono ……………………………………………………………………..………………….…….
E-mail ……………………………………………………………………………………………………
TITOLO DELL’OPERA __________________________________________________________
Sezione (barrare la sezione che interessa)
• SEZ.A : POESIA
• SEZ.B : NARRATIVA
Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 7 e 13 del
D.lvo 196/03 ai fini della pubblicazione delle opere delle attività di promozione.
Io, sottoscritto _________________________________________________
Dichiaro che quanto da me presentato è opera originale di cui garantisco la piena
disponibilità.
Mi impegno a concedere gratuitamente all’organizzazione titolare del concorso di
sfruttare, riprodurre e utilizzare la mia proposta in qualsiasi forma, compresa la
riproduzione mediante mezzi elettronici.
Luogo, Data ……………………………………………………….
Firma dell’autore ………………………………..…………….
7
CONCORSO LETTERARIO “CITTÀ DI SANTHIÀ”
“JACOPO DURANDI”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
SEZ.C SPECIALE SCUOLE – Santhià
Cognome …………………………………………………………………….…………………….…..
Nome ………………………………………………………….……………………………………….
Scuola frequentante ………..…………………………………………………………………….…….
Data e Luogo di Nascita ……..……………………………………………………………….………..
Residenza – Via …………..……………………..………………….. n. ……..……………………….
CAP ……………. Città ………………………………………………… Prov. ………..…………….
Istituto/scuola partecipante ……………………………………………………………………………
Indirizzo della scuola …………..………………………….………………………………………..….
Classe ………………………………………….…….…….………………………….…………….….
Insegnate rif. (cognome/nome) …….………………………………..…………………………….…..
Telefono ………………………………………….……………………………….……..…………….
Telefono ……………………………………………….………………………………………………
E-mail ……………………………………………………………….………………………………….
TITOLO DELL’OPERA______________________________________________________
Sezione (barrare la sezione che interessa)
• SEZ.C1 POESIA
• SEZ.C2 NARRATIVA
N.B. Si chiede alle scuole partecipanti di indicare il numero telefonico cellulare dell’insegnante di riferimento per
essere rintracciati. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 7 e 13 del D.lvo 196/03
ai fini della pubblicazione delle opere delle attività di promozione.
Io, sottoscritto _______________________________________________________________________
Dichiaro che quanto da me presentato è opera originale di cui garantisco la piena disponibilità.Mi impegno a concedere
all’organizzazione titolare del concorso di sfruttare, riprodurre e utilizzare la mia proposta in qualsiasi forma, compresa
la riproduzione mediante mezzi elettronici.
Luogo, Data ………………………………………………………………………….
Firma dell’autore …………………………………………………..…………….….

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close