La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

Doppio appuntamento con l’Associazione Culturale La Voce ODV e Gli Sbiriulà per celebrare la donna.

La Voce 5 Marzo 2022

In occasione della giornata internazionale della donna che si celebra il giorno 8 marzo, l’Associazione Culturale La Voce ODV e la compagnia teatrale gli Sbiriulà vogliono rendere un gentile omaggio, come ormai è d’abitudine, a tutto il genere femminile. Dopo due anni di interruzione obbligata, la Galleria Civica Jacopo Durandi, ospiterà infatti la mostra d’arte contemporanea Vita da donna, la stessa mostra che purtroppo nel 2020 è stata sospesa a causa dello scoppio della pandemia da COVID-19. Una trentina di artisti del territorio hanno interpretato con diverse sfaccettature, sensibilità e tecniche artistiche le più svariate rappresentazioni della figura femminile, protagonista delle vicende umane di tutti i tempi in grado di affrontare con coraggio le avversità della vita ma allo stesso tempo di dimostrarsi dolce, affabile e compassionevole. La mostra sarà visitabile da martedì 15 marzo e fino al 6 aprile con i seguenti orari: da martedì a venerdì, dalle 15:00 alle 17:30 mentre il sabato dalle ore 9:30 alle ore 11:15 (escluso i festivi). Dato il perdurare della situazione di incertezza, l’accesso alla Galleria sarà libero, rispettando tutte le disposizioni in materia anti-COVID attualmente in vigore (igienizzazione delle mani, distanziamento interpersonale, uso della mascherina durante la visita e massimo tre persone alla volta).

L’altro appuntamento è invece in Biblioteca per venerdì 11 marzo, alle ore 21 per un altro omaggio alle donne, in questo caso alle grandi icone dello spettacolo. Gli Sbiriulà onoreranno infatti le dive del cinema, del teatro e della danza che hanno saputo rendere unico il mondo delle arti rappresentative. Le divine: diari di icone dello spettacolo è infatti il titolo della serata durante la quale si potranno rivivere le vicende pubbliche e private di Marylin Monroe, passando per Carla Fracci o ‘la divina’ Greta Garbo, per arrivare ad incontrare anche la piccola Sherley Temple, pur senza trascurare molte altre star. Insomma, si tratterà di un viaggio fatto di narrazione, immagini e danza in un passato non troppo lontano. Per questo evento, oltre all’Associazione Vobis e alla Biblioteca della città di Santhià, un sentito ringraziamento va anche a Dance Factory Studio per la collaborazione e gli interventi coreutici. L’accesso in Biblioteca sarà consentito solo con GreePass Rafforzato e con obbligo di mascherina FFP2, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per entrambe le occasioni, ancora una volta è risultata fondamentale la sinergia con l’Amministrazione Comunale, sempre disponibile per questo genere di eventi.

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close