La Voce odv La Voce odv

Articoli recenti

  • Eventi culturali
  • Fantasia in 3D: Gianlorenzo Bonardo espone alla Galleria ‘Jacopo Durandi’
  • ‘Don Secondo Pollo beato’: presentazione del libro
  • (senza titolo)
  • ‘Il Novecento’: la grande storia del secolo scorso raccontata dai quadri di Ennio Cobelli.

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

Inaugurazione del Castello del Capitano il 28 ottobre alle ore 20,45

La Voce 20 Ottobre 2017

VI  INVITIAMO  PER  BRINDARE  INSIEME  ALLA  NUOVA  VITA  DEL  CASTELLO

Onorati della partecipazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura- attraverso sia la collaborazione che con contributo, annunciamo la prossima inaugurazione della nuova destinazione del Castello del Capitano di S.Agata in Via De Rege Como n. 7 a Santhià.

Santhià è chiamata la ‘Città della Musica, proprio per la ricchezza di realtà musicali residenti. Ricordiamo Francesco Tamiati prima tromba della Scala, Massimiliano Genot qui residente e  pianista di fama internazionale, oltre a Gigi Biolcati percussionista ben più affermato all’estero che  in Italia. Tra questi spicca la figura del Maestro Arturo Sacchetti, uno dei musicisti più apprezzati nel panorama internazionale, il quale offre in comodato all’Amministrazione Comunale il ‘Castello del Capitano’ che il 28 ottobre alle ore 20,45 verrà inaugurato con la nuova destinazione: il ‘Castello’ diventa la prestigiosa sede di iniziative esclusivamente culturali. All’inaugurazione dopo il taglio del nastro ci sarà un brindisi inaugurale e poi una breve visita alla ‘Stanza dei Ricordi’ ed a seguire il Concerto degli allievi del Professor Fabrizio Pavone nella ‘Stanza della Musica’ con anche  Natalia Kotsioubinskaia al pianoforte ed Eugenio Sacchetti (abitualmente in Fenice a Venezia ed alla London Simphony Orchestra) al violino. La ‘Stanza dei Ricordi’, raccoglie una collezione di stampe sull’epoca napoleonica (gentilmente offerta dalla professoressa Fulvia Faga), una esposizione di carboncini di Guido De Bianchi raffiguranti la vita d’artista del Maestro Arturo, oltre ad elementi caratterizzanti anche la vita artistica del padre Eugenio. Una unicità sarà l’esposizione permanente di alcune bandiere storiche dei coscritti santhiatesi.

Oltre alla Voce si annovera la collaborazione con la Corporazione Arti Mestieri ed affini e Gli Amici della Via Francigena.

VI  ASPETTIAMO  PER  IL  BRINDISI  BENEAUGURALE

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by La Voce

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

© 2025 La Voce odv

Powered by Pinboard Theme by One Designs and WordPress

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close