La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

la VOCE inaugura il Centro Culturale ‘JACOPO DURANDI’l

La Voce 4 Ottobre 2015

VI ASPETTIAMO IL 10 OTTOBRE ALLE ORE 17 ALL’INAUGURAZIONE !20150929_164426

Alleghiamo Comunicato Stampa di Angelo Cappuccio,  Sindaco della Città di Santhià.

NUOVO CENTRO CULTURALE DI SANTHIA’:
SABATO 10 OTTOBRE L’INAUGURAZIONE!

SANTHIÀ – Sabato 10 ottobre alle ore 17,00, a Santhià, nei locali conosciuti come ‘ex Pretura’, in Via De Amicis 5 avrà luogo l’inaugurazione del Centro Culturale polifunzionale intitolato al giurista, storico e drammaturgo santhiatese ‘Jacopo Durandi’.

Dopo anni di formulazioni di ipotesi, il progetto si è man mano sviluppato con la collaborazione di molte associazioni, prima fra tutte “La Voce”, fino ad arrivare a una soluzione organica e articolata di utilizzazione e valorizzazione dei locali lasciati liberi dal Tribunale di Vercelli.

Al piano terra il Centro ospiterà una sala molto accogliente per  eventi (concertini, danza, letture, proiezioni, incontri, dibattiti, teatro  ed ogni altra attività culturale possibile), una Galleria d’arte permanente gestita da La Voce, con l’esposizione a rotazione delle opere di artisti di Santhià e del territorio; ospiterà inoltre una sala per corsi e prove teatrali sempre de La Voce e dell’unica  Compagnia teatrale santhiatese ‘Gli Sbiriula’,  oltre ad una sede del Centro Territoriale del Volontariato Vercelli-Biella e servirà con consulenze, corsi di formazione, sostegno di varia natura le associazioni di volontariato di Santhià e dei centri limitrofi.

Al primo piano ci saranno le aule di formazione musicale e di danza, con la collaborazione dell’Istituto Musicale Sancta Agatha, la Dance Factory Sportlife Asd, il coro ‘Melody Rock’ e la scuola di banda della Banda dei Giovani.

L’ex Aula udienze resta a completa disposizione del Comune. In essa potranno trovare spazio, oltre che le iniziative degli stessi ospiti del Centro, anche quelle che di volta in volta saranno proposte dalle altre Associazioni, come i corsi di micologia, ad esempio, o il corso di apprendimento alla raccolta fondi per le associazioni (crowfunding) del Centro Territoriale del Volontariato, e qualsiasi altra attività rivolta al pubblico santhiatese.

Data l’ampiezza e la bellezza, la ex-sala udienze potrebbe anche diventare un luogo alternativo alla sala consigliare per la celebrazione dei matrimoni civili.

Si precisa che tutti i lavori di ritinteggiatura, sistemazione dei servizi igienici, pulizia, allestimento del palco della ex sala udienze sono stati eseguiti a totale carico delle associazioni ospiti le quali regolarizzeranno la loro presenza sottoscrivendo una convenzione in cui si stabiliscono diritti e doveri, fra cui quello di offrire gratuitamente alla cittadinanza eventi culturali, teatrali e musicali.

“Grande è la soddisfazione e anche l’emozione per aver raggiunto un traguardo così significativo per la Città di Santhià che esprime una condivisione totale di intenti – osserva Renzo Bellardone de La Voce – Mi preme sottolineare la visione di ampio respiro degli amministratori, che hanno seguito e sostenuto le varie fasi di riqualificazione dei locali del Centro, in particolare del sindaco Angelo Cappuccio, dell’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Corradini e dell’assessore alla Cultura, Luigi Zai”.

Altrettanto positivo il commento del sindaco: “E’ di tutta evidenza che una tale concentrazione di attività culturali è volta a creare un miglioramento per la Città di Santhià con una ulteriore offerta di servizi alle associazioni, di occasioni per l’apprendimento,  per il tempo libero e soprattutto per avere finalmente un luogo facilmente identificabile e raggiungibile da persone di qualsiasi fascia di età per partecipare e condividere dei bei momenti. Ogni iniziativa culturale viene e verrà seguita  dall’Assessorato alla Cultura che intende armonicamente coordinare le varie iniziative cittadine”.

Sabato 10 ottobre, dopo il taglio del nastro, ci sarà l’assegnazione del dipinto ‘Esprimi un desiderio’ realizzato da Lidia Acquaviva durante la manifestazione ‘Arte e Passione’ organizzata  dalla Famija Santhiateisa e poi il pomeriggio sarà allietato da diversi eventi e spettacoli proposti dalle realtà presenti nel Centro. Non mancherà un rinfresco per rallegrare ancor più un momento atteso da anni e molto significativo per la città di Santhià.

Cordiali saluti

Angelo Cappuccio, Sindaco di Santhià

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close