La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

‘Luce… specchio dell’anima’: mostra fotografica di Roberto Cavallo alla Galleria Civica ‘Jacopo Durandi’

La Voce 3 Maggio 2019

La Galleria Civica Jacopo Durandi è pronta ad ospitare la grande mostra fotografica di Roberto Cavallo dal titolo Luce… specchio dell’anima. Cavallo abita in provincia di Torino ed è un fotografo di professione, nonostante la fotografia sia anche la sua più grande passione con la quale realizza progetti al servizio di tutti. Nell’ottobre 2017 costituisce con Mauro Alessandria il “collettivo phmente” con l’intento di realizzare reportages di qualità e progetti fotografici a lungo termine. La missione principale è quella di raccontare attraverso immagini la condizione umana, riflettendo sulla reazione degli individui agli eventi naturali e sociali che li vedono coinvolti. Da qui la necessità di voler presentare storie collettive o di singoli individui attraverso la narrazione fotografica, incoraggiando un’analisi sulle reazioni umane, sulle situazioni di disagio e il generarsi di emarginazioni sociali.

In particolare il progetto Luce… specchio dell’anima nasce dalla voglia di raccontare una storia, probabilmente simile a mille altre legate alla malattia. La sensibilità di Cavallo ha però messo in moto il suo cervello e quello della protagonista Giuseppina Azzinari a tal punto da far immaginare e poi realizzare le foto, tutte con lo stesso impatto emotivo e con un unico “fil-rouge” che permette di far capire come la malattia possa cambiare la vita di una persona. Il progetto fortunatamente non è il risultato di anni perché la protagonista è riuscita miracolosamente ad arrivare al traguardo della guarigione in poco tempo e a potersi così raccontare. La mostra vuole far quindi riflettere su questa tematica così delicata perché più se ne parla più si infondono speranza e coraggio nelle persone che stanno attraversando momenti particolarmente bui proprio a causa della malattia.

L’appuntamento con il vernissage è per sabato 11 maggio alle ore 17, cui seguirà un conviviale rinfresco. La mostra sarà poi visitabile fino al 6 giugno nei consueti orari di apertura del Centro Culturale: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18:30 e il sabato dalle 9:30 alle 12, esclusi i festivi.

L’Associazione Culturale La Voce offre quindi un’altra grande opportunità per Santhià che per questa occasione, grazie anche all’interessamento di Luigi Zai e alla ormai consolidata collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, punta ancora una volta sulla qualità degli eventi proposti. Non ci resta quindi che rinnovare l’appuntamento per condividere con tutti gli intervenuti un momento  artistico di grande valore e sensibilità.

 

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close