La Voce La Voce

Articoli recenti

  • Gianni Lacchio: mostra rinviata
  • Gianni Lacchio espone alla Galleria Civica ‘Jacopo Durandi’
  • Inizitive musicali per l’estate 2023
  • Auguri!
  • Pietro Lacchio: una retrospettiva

Archivi

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

Paolo Ranieri espone alla Galleria Civica ‘Jacopo Durandi’

La Voce 4 Maggio 2018

 

 

 

 

 

 

 

L’Associazione Culturale La Voce è lieta di ospitare presso la Galleria Civica Jacopo Durandi per tutto il mese di maggio il pittore Paolo Ranieri.

Nato a Crotone ma risiedente a Mortara, Ranieri si dimostra un artista creativo che vuole stupire e dare agli altri la possibilità di rivivere emozioni visive. Il suo lungo e severo impegno in pittura, che nutre fin da ragazzo, hanno fatto sì che fosse segnalato sempre nei primi posti in centinaia di concorsi e mostre collettive, sia in Italia che all’estero. La sua pittura è un insieme di immagini e soggetti rappresentati con capace senso di espressività e in cui i temi vengono trattati con la passione di un narratore che usa il pennello al posto della penna, mentre i colori vivi e penetranti sono determinati da un costrutto solido e ben delineato. In alcuni dipinti regnano l’armonia e la quiete che infondono nell’osservatore una piacevole calma interiore. Le sue opere trattano sia temi religiosi, nei quali la ricerca del simbolo determina l’equilibrio e la profonda spiritualità dell’insieme, sia temi legati alle gesta cavalleresche uniche nel suo genere. Interessanti sono anche i lavori di arte info-concettuale in cui non manca mai la morale della vita. Paolo Ranieri è quindi un artista dalle molteplici espressioni, dal colore tenue e dal giusto equilibrio. Le sue opere fanno parte di collezioni private del Nord e del Sud America e molti critici hanno evidenziato il suo nome su varie testate giornalistiche nazionali e riviste del settore. Nella sua carriera ha inoltre avuto l’onore di fondare e collaborare con diverse associazioni culturali rivolte ai disabili.

L’inaugurazione è prevista per sabato 12 maggio, come di consueto alle ore 17 presso il Centro Culturale Jacopo Durandi (via De Amicis, 5 – Santhià). L’esposizione potrà essere visitata fino a venerdì 1 giugno secondo i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.30 mentre il sabato dalle 9.30 alle 12. Gli organizzatori, come sempre, ringraziano per il patrocinio l’Amministrazione Comunale e in particolare l’Assessorato alla Cultura, grazie ai quali si sta mantenendo viva una proficua e duratura collaborazione che proseguirà ancora con altre iniziative che andranno avanti anche durante il periodo estivo.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by La Voce

Archivi

  • Settembre 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

© 2023 La Voce

Powered by Pinboard Theme by One Designs and WordPress

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close