La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

Tornano ‘gli Sbiriulà’ con il ‘Così fan tutte’ di Mozart.

La Voce 5 Luglio 2019

Dopo il grande successo riscosso con Il barbiere faccendiere, proposto ormai quattro anni fa e nell’ottica di sviluppare un più ampio progetto di avvicinamente del pubblico al teatro d’opera, la Compagnia Teatrale gli SBIRIULÀ e l’Associazione Culturale La Voce sono lieti di presentare il notissimo dramma giocoso in due atti di W. A. Mozart Così fan tutte, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Due giovani coppie innamorate, una scommessa fatta con un intrigante filosofo e la complicità di un’astuta cameriera, porteranno un po’ di scompiglio nella vita tranquilla delle due fanciulle. Senza nulla variare del testo originale scrito da Lorenzo Da Ponte (il cui spirito aleggerà tra il pubblico) e con le musiche originali, si è ricreata completamente una scenografia legata al passato del nostro territorio, con simbologie semplici e divertenti in cui i personaggi saranno interpretati caricaturalmente e, seppur fedeli all’idea di Mozart, saranno decisamente un po’ irriverenti ed esilaranti. La musica sarà ovviamente il giusto compendio ad un testo brillante, ricco di intrighi, corna e riappacificazioni, come in una commedia all’italiana (e non per nulla il testo è in italiano). L’Assessore Bellardone, coinvolto nell’iniziativa, ha dichiarato: “Trattandosi di una vera e propria azione culturale, ho accettato di collaborare, in virtù  della delega alla cultura e della recente proclamazione di Santhià Città della Musica. Già anni fa con La Voce (di cui sono socio fondatore) e con la Compagnia Teatrale gli Sbiriulà,  che ringrazio per l’impegno,  si era ideato  Il Barbiere di Siviglia, compiendo analoga operazione. Inoltre, considerata la forte valenza di comunicazione culturale ed ancor più per il fatto che è resa accessibile ad un vastissimo pubblico, ho proposto l’iniziativa al Festival Europeo delle Vie Francigene, patrocinato dal Consiglio d’Europa, che ha immediatamente accettato di annoverare l’evento nel Festival Europeo e di inserirlo sui siti internazionali, aumentando così la visibilità turistica di Santhià, già molto ben conosciuta sulla Via Francigena”.

Gli organizzatori, sottolineando il fatto che le loro iniziative vengono proposte sempre con risorse proprie, tengono a fare un sentito e caloroso ringraziamento a tutti coloro che collaborano alla riuscita della serata: l’Amministrazione Comunale di Santhià per il patrocinio concesso, l’Associazione Racconti di Alice Castello, il Consiglio di Santhià dei Soci Coop, i volontari del Bocciodromo e ovviamente il Centro Servizi per il Volontariato di Vercelli-Biella, colonna portante per i servizi gratuiti offerti all’Associazione.

E se volete sapere come l’affar finirà, non vi resta che scoprirlo sabato 13 luglio 2019 alle ore 21 presso il Bocciodromo di via Monte Bianco. L’ingresso, come sempre, è gratuito.

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close