La Voce La Voce

Articoli recenti

  • “W le donne!”: ritorna in Galleria la rassegna d’arte interamente dedicata alle donne.
  • Assemblea soci 2023
  • Buone Feste!
  • Attilio Piovano presenta ‘L’uomo del metrò’ in Biblioteca
  • Presepi in Galleria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Recensioni
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Recensioni
  • Rassegna Stampa
  • Siti Amici
  • Chi siamo
  • Contatti

Viaggio sulla Santhià-Arona: tra passato e nuove potenzialità. Mostra fotografica alla Galleria Civica Jacopo Durandi.

La Voce 20 Febbraio 2022

La Galleria Civica Jacopo Durandi prosegue la propria attività con una nuova mostra fotografica composta da circa 130 stampe, tra b/n e colore, raffiguranti stazioni, treni e avvenimenti storici, che ritraggono l’esercizio sulla tratta ferroviaria Santhià-Arona, durato oltre cento anni, e a suo tempo festeggiati da un convoglio storico a vapore l’11 giugno del 2005.
L’intento di questa mostra, che a prima vista potrebbe rappresentare solo la nostalgia di un gruppo di appassionati, è quello di rinnovare l’interesse per questa relazione presso l’opinione pubblica, proprio ora in cui si parla di una possibile riapertura. La mostra è a disposizione di coloro che ne faranno richiesta, in particolare Enti locali, istituti scolastici, circoli culturali, associazioni. Uno scopo indiretto della stessa è anche quello di sensibilizzare la Fondazione FS e la Regione Piemonte all’organizzazione di treni storici e turistici, con la duplice finalità di recuperare la piena efficienza dell’infrastruttura e di rilanciare il turismo ferroviario tra la città di Torino e le valli prealpine della Sesia, dell’Ossola e della regione dei laghi Maggiore e Orta, ricchi di Sacri Monti, patrimoni Unesco, pregevoli giardini, monumenti, ville storiche e amene località. La riapertura della linea Santhià-Romagnano-Borgomanero-Arona sta infatti tornando all’ordine del giorno, sia allo scopo di favorire la mobilità sostenibile di merci e persone in un territorio segnato da una evidente carenza di soluzioni viarie ad alto rango, sia per valorizzare il collegamento tra la Riviera, Torino e l’Europa, motivo per cui la linea venne realizzata. Questo consentirebbe la rivalorizzazione dell’itinerario anche in chiave turistica. Uno degli obiettivi statutari dell’Associazione ferroviaria internazionale Torino-Svizzera è infatti la rivitalizzazione di un “corridoio ferroviario internazionale” che riutilizzi, da un lato, la ferrovia del Tenda e, dall’altro, il collegamento tra Santhià e Arona.
Come sempre, l’Associazione Culturale La Voce ODV è lieta e onorata di poter collaborare con le realtà locali a cui va un sentito ringraziamento, in particolare a tutti coloro che hanno reso possibile l’esposizione, mettendo a disposizione le proprie fotografie e il proprio tempo ma in particolare all’Associazione ferroviaria internazionale Torino-Svizzera ODV e al settore Cultura del Comune, sempre molto disponibile e particolarmente entusiasta nell’allestimento della stessa.
Dato il perdurare della situazione di incertezza, la mostra sarà a libero accesso, rispettando tutte le disposizioni in materia anti-COVID attualmente in vigore (igienizzazione delle mani, distanziamento interpersonale, uso della mascherina durante la visita), a partire da martedì 22 febbraio e fino a mercoledì 9 marzo, secondo i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 15:00 alle 17:30 mentre il sabato dalle 9:30 alle 11:15, esclusi i festivi e il 1° marzo (carnevale) . Ricordiamo infine che la Galleria Civica Jacopo Durandi si trova al piano terra del Centro Culturale Jacopo Durandi, in via De Amicis, 5 a Santhià. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a info@lavocealice.com.

Condividi questo articolo con i tuoi amici!

Tweet

Scritto da La Voce

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Agosto 2013
  • Dicembre 2012
  • Dicembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Dicembre 2009
  • Dicembre 2008

Siti Amici

Copyright 2014 La Voce - Associazione Culturale
Progetto Web di fantart.it

Usiamo i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare le nostre pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Close